![]() ![]() G. Riganelli, Vicende insediative e assetto del territorio nell’età di Mezzo. Una ricerca sull’attuale comune di Corciano, Perugia 1997. |
Ponte Forcione
PONTE FORCIONE
Ubicato lungo la via che fin dall’antichità metteva in comunicazione le città di Perugia e Chiusi, proprio sull’attuale linea confinaria tra i comuni di Magione e Corciano, questo ponte consentiva di superare il torrente Caina che in quest’area già ha un discreto alveo. Denominato anche «Ponte Marmoreo» nei secoli XIII e XIV, ha probabilmente assunto il nome di Ponte Forcione tra la fine del medioevo e l’inizio dell’età moderna. Il ponte attuale ha subito notevoli trasformazioni ed ha conservato ben poco della struttura originaria, nonostante il tracciato della strada Perugia – Chiusi sia rimasto in questa zona pressoché lo stesso presente nell’antichità. FOTOGALLERY |

Web Agency: Graficherò