Il Chiugi Perugino nel secolo ..." />
 
  Autori delle schede
Giovanni Riganelli
Nato a Magione il 18 gennaio 1957, Giovanni Riganelli ha conseguito la laurea in Lettere il 4 novembre 1981 discutendo una tesi su Il Chiugi Perugino nel secolo XIII. Dedicatosi interamente alla ricerca storica relativa alla storia rurale del territorio perugino nel medioevo, nel triennio successivo alla laurea ha condotto lo spoglio sistematico dei verbali del consiglio del comune medievale di Perugia nel Duecento riuscendo, in tal modo, ad accumulare una cospicua messe di notizie su tutti gli insediamenti del contado perugino a cui, nel corso degli anni successivi e di volta in volta, ha aggiunto quelle tratte dai catasti medievali (1361 e 1489-1495) delle singole comunità contadine. Nel 1989 è stato invitato a tenere una propria relazione al convegno internazionale dal titolo «Militia Sacra». Gli ordini militari tra Europa e Terrasanta. Dopo la scomparsa del professore di storia medievale dell’Università di Perugia, Ugolino Nicolini, gli è stata affidata la stesura di uno degli articoli che lo studioso doveva realizzare su Perugia per la collana Il tempo e la città, quello sulla tarda antichità e sull’alto medioevo. Nel primo quinquennio degli anni ’90, a più riprese, ha collaborato con la Provincia di Perugia per quanto concerne Isola Polvese, mentre a livello magionese contribuiva a dar vita al primo nucleo di quella che oggi è la locale Università della Terza Età. A questi incarichi ne sono seguiti altri relativi alla storia della realtà del territorio tifernate di Citerna e a quella dell’area corcianese, quest’ultima sviluppata in tre volumi. Nel 1997 ha vinto il «Premio nazionale del libro di storia "Gustavo Grifoni”» con il libro Terra Citerne. Storia di una comunità dell’Alta Valle del Tevere e del suo territorio dall’Antichità all’inizio dell’Età Moderna. Nel 1999, per conto della Comunità Montana Monti del Trasimeno, ha fornito un supporto tecnico-scientifico per la realizzazione della puntata sul Trasimeno della trasmissione televisiva Linea Verde. Dall’agosto 2002 all’agosto dell’anno successivo ha collaborato con la Comunità Montana Monti del Trasimeno in qualità di consulente e, dal settembre 2003 al dicembre 2004, ha collaborato con l’istituto regionale CE. D. R. A. V. realizzando schede sulla tipicità di alcuni prodotti alimentari del Trasimeno, documentandone il radicamento nella zona quanto meno a partire dall’età di mezzo. Nella primavera del 2003, realizzava undici articoli inerenti vari aspetti della storia del lago Trasimeno e del territorio circostante per il sito internet sullo stesso, messo in rete dalla Provincia di Perugia (gli articoli avevano i seguenti titoli: 1 – Quadro storico generale; 2 – I santuari d’epoca antica; 3 – La battaglia del Trasimeno; 4 – Ville romane; 5 – Monasteri e pievi al Trasimeno; 6 – I castelli attorno al Trasimeno; 7 – La sottomissione a Perugia; 8 – Le tre isole del lago; 9 – Pesca e caccia nel basso medioevo; 10 – La vita quotidiana; 11 – L’emissario. Nell’estate dello stesso anno realizzava un altro articolo, messo in rete a cura della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, dal titolo Perugia e il suo territorio nella tarda antichità. In occasione del convegno di studi su La Chiesa perugina nel primo millennio (Perugia, 1-3 aprile 2004), ha tenuto una relazione dal titolo Il territorio della diocesi di Perugia e l’organizzazione della cura d’anime. Nel 2005 è arrivato terzo al «Premio nazionale del libro di storia "Gustavo Grifoni”» con il libro Signora del lago, signora del Chiugi. Perugia e il lago Trasimeno in epoca comunale (Prima metà sec. XII – metà sec. XIV). In questo periodo si sta occupando dell’ospedale e della chiesa della Madonna delle Grazie di Magione.
Nel corso di questi anni, oltre all’attività di ricerca, non ha mai fatto mancare il proprio supporto alle scuole di vario ordine e grado, fino a collaborare, a partire dall’anno accademico 2001-2002, con la cattedra di Storia Bizantina dell’Università degli studi di Perugia. Il rapporto di collaborazione si è estrinsecato, a partire dall’anno accademico 2002-2003, in vari contratti: di tutorato (a.a. 2002-2003 e a.a. 2003-2004), di supporto alla didattica (a.a. 2004-2005), di incarico di docenza del terzo modulo del corso ufficiale (a.a. 2005-2006) e del secondo modulo (a.a. 2006-2007, a.a. 2007-2008, a.a. 2008-2009, a.a. 2009-2010 e a.a. 2010-2011). Assunto nel 2005 dalla Comunità Montana – Associazione dei Comuni «Trasimeno – Medio Tevere» è stato comandato presso l’Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario. Dal 1° gennaio 2008 è stato trasferito alla Regione Umbria e il 18 febbraio 2009 è entrato a far parte del servizio Beni Culturali dello stesso ente. Di seguito sono riportate alcune delle pubblicazioni di Giovanni Riganelli. Pian di Carpine: la storia nella microstoria (1985); Il Chiugi Perugino: genesi di una comunanza agraria (1986); Medioevo rurale perugino (Una ricerca sul territorio dell’attuale XII Circoscrizione del comune di Perugia) (1989); Passignano sul Trasimeno tra evo antico e medioevo. Toponomastica e storia della riva settentrionale del Lago Trasimeno (1991); Castrum Agelli. Un castello perugino e il suo territorio nel medioevo (1992); Perugia nell’alto medioevo (1993); Da Ponte Forcione alla strada statale "Pievaiola”: un territorio tra medioevo ed età moderna (1993); Torgiano nel medioevo. Un Comune rurale e il suo Statuto (1994); Da Totila a Rachi: Perugia e il suo territorio nei primi secoli del medioevo (1994); Una controversia tra i Cavalieri Gerosolimitani di S. Giovanni e gli "homines” di Pian di Carpine nel secolo XIII (1994); Rivolte contadine e borghi franchi in area perugina nel Duecento (1994); L’Ospedale gerosolimitano di San Giovanni di Pian di Carpine dalla fondazione all’età moderna (1996); Terra Citerne. Storia di una comunità dell’Alta Valle del Tevere e del suo territorio dall’Antichità all’inizio dell’Età Moderna (1996); Castelvieto e il suo territorio nell’età di mezzo (1997); Il Trasimeno, Lago di Perugia (1997); Vicende insediative e assetto del territorio nell’età di mezzo. Una ricerca sull’attuale comune di Corciano (1997); Emissario o emissari del Lago? I precedenti storici del «Consorzio di bonifica del Trasimeno» (1998); Il corridoio Bizantino nelle vicende storiche dell’Umbria altomedievale (1999); L’economia rurale nel medioevo. Un’indagine sulle comunità dell’attuale territorio di Corciano (1999); La rete viaria attorno al Lago Trasimeno nel corso dei secoli (2000); Perugia: da Ducato bizantino a Comune cittadino. Governo della città e assetto del territorio dalla fine del secolo VIII all’inizio del XII (2000); Religione e strutture religiose in area magionese dall’antichità ai primi secoli dell’età moderna (2001); Società, istituzioni e vita contadina nel basso medioevo. Il caso delle comunità presenti nell’attuale territorio di Corciano (2001); Signora del Lago, Signora del Chiugi. Perugia e il Trasimeno in epoca comunale (Prima metà sec. XII-metà sec. XIV) (2002); Pieve del Vescovo: da struttura religiosa a residenza episcopale di campagna (2003); Da Tadinas a Gualdum: l’insediamento in epoca tardo antica e nell’alto medioevo (2004); Il territorio della diocesi di Perugia e l’organizzazione della cura d’anime (2005); Statuto di Piegaro del 1517-1518 – edito a cura di – (2006); I Cavalieri di Malta in area perugina tra medioevo ed età moderna (2007); Cavalieri di Malta e comunità locali: il caso di Pian di Carpine (2007); Millecinquecentodue: «una dieta alla Magione» (2007); Paciano e Panicale alla fine del medioevo e all’inizio dell’età moderna (2008); La «Casa della Studentessa» di Perugia: da monastero a collegio universitario (2009); L’insediamento rurale di Torchiagina nei secoli VI-XI (2010); Il castello di Zocco: una proprietà della famiglia Pompilj (2010); San Savino: una comunità e il suo territorio nell’antichità e nell’età di mezzo (2010).

 


Web Agency: Graficherò